Che cos’è la poliautoimmunità?
La poliautoimmunità descrive la presenza di più di una malattia autoimmune in un/a singolo/a paziente.1 I/Le pazienti con una malattia autoimmune hanno circa il 25% di probabilità di svilupparne altre.2 Il riconoscimento precoce dei sintomi dell’autoimmunità e i test diagnostici completi per gli autoanticorpi sono fondamentali affinché i/le pazienti ricevano risposte tempestive e un sollievo dai sintomi.3 Siamo al tuo fianco con gli strumenti di diagnostica dell'autoimmunità EliA™.
Leggi il nostro white paper per scoprire cosa è importante che un laboratorio sappia sull’aumento delle malattie autoimmuni, sull’emergenza e sulla prevalenza della poliautoimmunità e su come supportare i medici nella diagnosi con test appropriati.
Le traduzioni saranno disponibili a breve.
Scopri cos’è la poliautoimmunità, la sua prevalenza, perché un intervento precoce è fondamentale per la qualità della vita di un/a paziente e il ruolo svolto dai laboratori clinici nell’iter diagnostico.
Queste citazioni, ispirate da pazienti e medici reali, evidenziano l’importanza di una diagnosi accurata e tempestiva.
“Mi è stato detto… che, facendo sempre tante cose, ho riversato su di me tutto lo stress accumulato… ho smesso di dire che stavo male e ho cominciato a dire le bugie che piacciono a tutti: ’Sto bene’, dicevo”
— Paziente di 29 anni che ha ricevuto una diagnosi di celiachia dopo vent'anni. 4
"...un paziente deve farsi visitare da quattro medici in quattro anni prima di ricevere la diagnosi e il trattamento per una condizione autoimmune, e spesso molte di queste persone devono sentirsi dire che stanno sempre a lamentarsi."
— Osservazioni di un medico sulla diagnosi di autoimmunità.4
“Il [commento] che forse mi ha fatto più male in quanto essere umano è stato: 'ma non sembra che tu stia male'. Dopo aver sentito quella frase… ho smesso di ascoltare il mio corpo. …ho cominciato a sovraccaricarmi fino ad arrivare al limite concesso dalla mia malattia… cercando di dimostrare a tutti che ce la potevo fare.”
— Paziente di 27 anni che ha atteso un decennio per la diagnosi di artrite reumatoide e psoriasica.4
I risultati dei test per le malattie autoimmuni EliA™ sono considerati affidabili dai medici e dai laboratori clinici di tutto il mondo. Il portfolio EliA™ comprende più di 50 test clinicamente rilevanti che facilitano la diagnosi delle malattie autoimmuni, con un equilibrio ottimizzato tra specificità e sensibilità.
I/Le pazienti contano sugli operatori sanitari per ottenere risposte ai sintomi delle malattie autoimmuni e trovare sollievo. Scopri cosa è importante che un laboratorio sappia sulle malattie autoimmuni, sulla poliautoimmunità e su come fornire ai medici una gamma appropriata di test per le malattie autoimmuni .
La celiachia è spesso una delle malattie autoimmuni presenti in coloro che hanno la poliautoimmunità.5
La poliautoimmunità non è solo una curiosità clinica; è un aspetto significativo della cura del/la paziente che richiede attenzione.6
Una diagnosi tempestiva e accurata con un trattamento adeguato può migliorare le prospettive del/la paziente e prevenire morbilità significative e danni irreversibili all’organismo.3,7
In qualità di primo punto di contatto, i medici di medicina generale svolgono un ruolo fondamentale nell’identificazione precoce e nel rinvio accurato e tempestivo alle cure specialistiche.3
Riconoscere la sovrapposizione dei sintomi, creare opportunità di intervento precoce e ridurre i tempi di diagnosi.
Le traduzioni saranno disponibili a breve.
Il tuo partner nella diagnostica delle malattie autoimmuni.
Scopri come i medici di base possono migliorare i risultati per i pazienti con poliautoimmunità attraverso una migliore gestione.
Esplora questo caso clinico per comprendere l'importanza dell'intervento precoce del medico di base e dei test completi per l’autoimmunità.
Thermo Fisher Scientific offre preziose risorse pensate per esigenze specifiche, sia per i medici che per i laboratoristi. Hai bisogno di un quadro più completo sui test per la poliautoimmunità?